Dal monitoraggio 2018, ecco lo stato di adozione dei Pap (Piani Azioni Positive) di 46 enti locali (44 Comuni, 1 Unione di Comuni e la Città metropolitana di Venezia) in base alla loro validità triennale. In grassetto il periodo di validità triennale:
Scaduti al 31/12/2018: 17 (37%) – di cui scaduti nel 2018: Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Caorle, Cona, Dolo, Gruaro, Jesolo, Martellago, Mira, Pianiga, Pramaggiore, S. Maria di Sala, Vigonovo. Scaduti prima del 2018: Annone Veneto, Fossò, Mirano, Teglio Veneto
2017/2019: 4 (9%) - Marcon, Noale, Noventa di Piave,Salzano
2018/2020: 13 (28%) – Cavarzere, Concordia Sagittaria, Fossalta di Piave, Portogruaro, Quarto d’Altino, San Donà di Piave, S. Michele al Tagliamento, S. Stino di Livenza, Scorzè, Spinea, Stra, Torre di Mosto e Città metropolitana di Venezia
2019/2021: 8 (17%) – Cavallino Treporti, Chioggia, Eraclea, Fiesso d’Artico, Fossalta di Portogruaro, Musile di Piave, Venezia e Unione dei Comuni della Riviera del Brenta (Dolo, Fossò, Campagna Lupia, Fiesso d’Artico)
Non pervenuti: 4 (9%) - Camponogara, Ceggia, Cinto Caomaggiore, Meolo.
Nel corso del 2018 sono stati richiesti alla Consigliera di parità metropolitana 19 pareri sulle proposte di Piano per le Azioni Positive:
Dai dati descrittivi della composizione del personale contenuta nei Pap esaminati nel 2018, si evidenzia una presenza femminile al 62% (2.380 su 3.827). Presenza che va diminuendo tra le posizioni apicali e quelle dirigenziali. Fra i primi la presenza femminile si attesta complessivamente al 47%, variando dal 30,8% di Torre di Mosto al 69,6% di Spinea. Drastico calo invece nelle posizioni dirigenziali (dove presenti) con una presenza ferma al 23%.
Comuni che presentano apicalità femminili sotto il 50%: Cavarzere, Fossalta di Portogruaro, Portogruaro, San Michele al Tagliamento, Torre di Mosto. Vi è compresa anche l'Unione dei Comuni della Riviera del Brenta, ente tuttavia non assimilabile agli altri Comuni dato che si avvale di un sottoinsieme del personale di ogni ente componente per lo svolgimento di alcune funzioni associate.
Tra il 50 e il 60% troviamo i Comuni di Campagna Lupia, Chioggia, Eraclea, Fiesso d'Artico, Musile di Piave, San Stino di Livenza e Stra.
Oltre il 60% si collocano i Comuni di Cavallino Treporti, Fossalta di Piave, Pramaggiore, Quarto d'Altino, Spinea e Venezia.
Per quanto riguarda la dirigenza, su 8 enti che ne hanno descritto la composizione, ben 6 sono tutte al maschile. Musile di Piave e Venezia registrano un buon equilibrio di genere.