Bonus Bebè come presentare la domanda

14-05-2015 - L’Inps ha emanato le istruzioni per chiedere il bonus bebè per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. Il bonus spetta a coloro che presentano un Isee  entro i 25 mila euro e consisterà in 960 euro all’anno “spalmati” in 80 euro al mese per il triennio 2015, 2016, 2017. Il bonus può raddoppiare a 1.920 euro nel triennio (160 euro al mese) in caso di Isee fino a 7 mila euro. 
 

Le domande per fruire del bonus vanno presentate all’Inps esclusivamente per via telematica, utilizzando una delle seguenti modalità:

  • direttamente accedendo ai servizi online dell'istituto: www.inps.it – Servizi on line (in questo caso è necessario attivare il PIN personale), oppure
  • contattando il numero verde 803.164, gratuito per i telefoni fissi o, per i cellulari, il numero 06.164.164 oppure
  • contattando i patronati, attraverso i servizi offerti dagli stessi

 

 

 

CERCA PER ARGOMENTI

non categorizzato (12) 11 ottobre (6) 25 novembre (19) 8 marzo (6) alleanze per la famiglia (15) antiviolenza (50) asili nido (3) attivitĂ  consigliera (61) azioni positive (32) bambine ragazze (9) bandi (43) centri uomini autori violenza (2) certificazione di paritĂ  di genere (6) commissione pari opportunitĂ  (7) conciliazione (49) congedi parentali (11) consigliera di fiducia (3) consigliere di paritĂ  (17) coronavirus (25) cug comitato unico di garanzia (9) dimissioni maternitĂ  paternitĂ  (6) diritti umani (9) discriminazione (8) discriminazioni sul lavoro (46) divario di genere (41) divario retributivo (20) elezioni (12) enti locali (98) equamente al lavoro (4) families share (3) femminismo (4) formazione (52) gender pay gap (18) imprenditoria femminile (23) indifesa (3) infografica (11) innovandove (10) ispettorato del lavoro (15) maltrattanti (9) maternitĂ  paternitĂ  (28) mercato del lavoro (42) normativa (31) occupazione (32) one billion rising (1) pari opportunitĂ  (40) paritĂ  (13) pon scuola (7) premio lucia bartolini (11) previdenza sociale (3) progetto pari (3) pubblica amministrazione (16) quote rosa (3) regione veneto (101) responsabilitĂ  sociale impresa (14) scuola (25) sentenza (1) sessismo (1) smart working lavoro agile (14) spisal (4) sportello donne al lavoro (6) stem (10) stereotipi (2) strutture antiviolenza (46) sviluppo sostenibile (3) tratta esseri umani (3) universitĂ  (16) violenza sulle donne (75) vittime violenza (21) welfare (26) welfare aziendale (23)