[17-11-2021] Con la sottoscrizione del protocollo d'intesa venerdì 19 novembre alle ore 11 a Venezia, prende il via la collaborazione tra l'Associazione di volontariato Corte del Forner, la Consigliera di parità metropolitana di Venezia e Sumo, società cooperativa sociale, per la creazione dello "Sportello Emporiio del Lavoro" nella sede dell'Emporio della Solidarietà a Sant'Alvise, che ospiterà l'evento.
L'iniziativa è rivolta all'utenza dell'Emporio, composta da numerose famiglie e singoli in condizioni di povertà e disagio, con l'intento di sostenerli nella ricerca di un lavoro, nella conoscenza dei servizi territoriali dedicati, affiancandoli nello sviluppo della loro autonomia e reattività alla marginalizzazione e al bisogno.
Per questo motivo si sono raccordati, in modalità volontaria e gratuita, i tre soggetti firmatari del protocollo che definisce in via sperimentale questa esperienza e i reciproci impegni:
Fra gli obiettivi del progetto vi è quello di costruire una buona pratica per quel target la cui fragilità è emersa in particolare con la fase di emergenza sanitaria, quando l’Emporio della Solidarietà, che agisce in stretto collegamento con l’Agenzia per la coesione sociale del Comune di Venezia, ha visto un importante aumento dell’utenza cui fin qui fornisce beni alimentari, farmaci e altri tipi di aiuto. L’inaugurazione dello sportello vuole essere un nuovo tipo di aiuto, ma soprattutto fornire uno strumento fondamentale per affrancarsi dal bisogno e dalla dipendenza, come può esserlo, su tutti, la ricerca e l’accesso al lavoro.
Il protocollo sarà sottoscritto da:
Interverranno all'evento:
Silvia Cavallarin: "Conosco da oltre un anno l'esperienza dell'Emporio della Solidarietà - afferma la consigliera di parità - e il grande impegno di Anna Brondino nel seguire una realtà così complessa e difficile. Per questo sento il dovere di ringraziarla per avermi coinvolta in questo progetto che si inserisce a pieno titolo nelle politiche attive per il lavoro promosse dalla Regione Veneto e da Veneto Lavoro con la disseminazione sul territorio di Sportelli per il Lavoro. Ci auguriamo che questo sportello possa costituire davvero un supporto informativo e di orientamento per la ricerca di lavoro, perché sono strumenti fondamentali per raggiungere obiettivi di parità e di pari opportunità nella vita di ogni persona e soprattutto di quelle toccate da marginalità e povertà".
In allegato l'invito a partecipare alla giornata inaugurale con la sottoscrizione del protocollo d'intesa.
Per informazioni e contatti: cortedelforner@gmail.com
Per saperne di più